Come costruire un business online

Come costruire un business online: i 5 pilastri che nessuno ti dice (ma che fanno la differenza)

Diciamolo chiaramente. Costruire un business online. L’idea romantica di lavorare da casa spesso comincia così: tazza di caffè, pigiama elegante (leggasi: maglia bucata), computer acceso e mille sogni pronti a diventare realtà.

Poi però… poi ti ritrovi alle 11 di mattina a cercare su Google “come guadagnare online senza vendere un rene”.

Come costruire un business online

Eh sì, cara mia. Il business online non è una passeggiata, ma nemmeno una montagna russa senza cinture. Detto questo, te lo dice una che lavora da casa da anni, ha creato la sua attività online da zero e ha costruito uno dei team più attivi d’Italia nel mondo delle vendite online.

E proprio per questo, oggi voglio raccontarti, col cuore e con un pizzico di ironia, quali sono i 5 pilastri che ho imparato sulla mia pelle per costruire un business online serio, umano e – se lo vuoi – anche profittevole.

1. Parti da un obiettivo chiaro (anche se non è Nobel per l’economia)

Comunque, non serve una laurea in ingegneria spaziale per iniziare, ma ti serve sapere dove vuoi andare.

Vuoi guadagnare 300 euro al mese per coprire la spesa? Vuoi lasciare il tuo lavoro d’ufficio e vivere vendendo online? Oppure sogni di creare una rendita che ti permetta di lavorare dal bar con vista mare e spritz in mano?

In poche parole, qualunque sia il tuo “perché”, scrivilo su un post-it e attaccalo sul frigo. Ti servirà nei giorni in cui tutto sembra crollare (spoiler: quei giorni arrivano, e passano).
Fissare un obiettivo ti tiene a galla, ti aiuta a scegliere le priorità e – soprattutto – ti impedisce di iscriverti a 11 corsi diversi senza concluderne mezzo. Parlo per esperienza.

2. Conosci il tuo pubblico… e non è “tutti”

In altre parole, questa parte è come scegliere un vestito: se provi a farlo andare bene per chiunque, finirai per non piacere a nessuno.

Ma quindi, chi vuoi aiutare? Cosa risolvi? Per chi sei perfetta?

Per esempio, nel mio caso, parlo a donne come te – mamme, studentesse, freelance – che vogliono costruire la propria attività da casa, con stile, grinta e spirito pratico.

Tuttavia, quando ho iniziato, credevo che avrei potuto parlare a “tutti”. Ma poi ho capito che era come cercare di far ridere sia mia nonna che mia figlia con la stessa barzelletta. Spoiler: non funziona.
Il tuo pubblico ideale è la bussola del tuo business. Senza di lui, vai a caso.

Personal branding: fatti riconoscere (senza travestirti da unicorno)

In definitiva, non devi diventare una star dei social, ma sì, serve che la gente capisca chi sei, cosa fai e perché dovrebbe seguirti.
In effetti, costruire un’identità digitale è come sistemare casa prima che arrivino ospiti: non serve rifare l’arredamento, ma almeno togli i calzini dalla sedia.

3. Sii presente online (anche quando vorresti solo Netflix)

Ehi, lo so. “Devo postare ogni giorno?”, “Ma serve davvero un blog?”, “E se poi non ho idee?”

Sai cosa ho capito? Sì, serve. E no, non devi fare tutto subito.

Io ho iniziato con un blog e un social ben curato. Poi, poco a poco, ho aggiunto altri canali. La cosa fondamentale è la costanza: meglio una presenza semplice ma continua, che l’effetto meteorite (arrivi, brilliiii… e poi puff, scomparsa).

In sintesi, essere online oggi non è un’opzione. È un requisito.
E no, non serve ballare su TikTok con i glitter, basta che parli nel modo giusto alla persona giusta.

4. Impara a usare il marketing digitale (o fingi finché non ci riesci)

Il punto è che promuoversi non vuol dire urlare “COMPRAMI!” ogni due post.
Al contrario, significa raccontare, coinvolgere, creare relazioni.

Per iniziare, conoscere un minimo di SEO (come stai facendo ora leggendo questo post), imparare a usare una newsletter, capire come si crea una landing page… tutte cose che sembrano arabo all’inizio ma poi diventano routine.

Io, per esempio, all’inizio pensavo che SEO fosse il nome di un panda. Poi ho capito che se volevo che le persone mi trovassero su Google, dovevo imparare. O almeno copiare da chi sapeva.

(Ps: nell’articolo “l’importanza di avere un mentore” te ne parlo meglio. Dacci un’occhiata!)

Fidelizza chi ti scopre (non lasciarlo lì come un ex su WhatsApp)

Però, una volta che una persona ti segue, non sparire. Crea contenuti utili, fai domande, regala risorse.
Io ad esempio, regalo un ebook gratuito e ho creato una accademia gratuita online per il mio team dove insegno proprio tutto quello che so su come lavorare da casa e vendere online.

5. Formati, formati, formati (sì, anche mentre lavi i piatti)

Questo è il pilastro più importante.
Morale della favola, se vuoi costruire un’attività che cresce nel tempo, devi continuare a imparare. Sempre.

Di fatto, io metto podcast motivazionali mentre piego il bucato. Leggo libri mentre faccio colazione. E quando voglio staccare… faccio corsi. Eh sì, sono quella persona.
E sai una cosa? Ogni cosa che imparo, la trasformo in valore per chi lavora con me.

In conclusione, se vuoi iniziare anche tu… beh, la mia accademia è pronta. È gratuita, è online, ed è fatta apposta per aiutarti a iniziare bene, senza confusione… ma ovviamente prima devi diventare Consulente Avon e far parte del mio team!

E se vuoi costruire un business online autentico, lavorare da casa (o dal tuo bar preferito), sentirti realizzata e finalmente libera, contattami con WhatsApp qui. 

Ricorda…nessuna pressione. Solo possibilità.

Prima che tu scappi via:

💡Vuoi ricevere dritte furbe su vendite digitali e lavoro da casa? Clicca qui e lasciami la tua email: niente spam, solo roba che funziona davvero!

💡Vuoi scoprire come ordinare i tuoi prodotti Avon preferiti online comodamente dal divano, ricevere omaggi, campioncini gratis profumati e magari anche qualche sorpresa? Clicca qui e ti spiego tutto, senza segreti… nemmeno sulle spese di spedizione! 

💡Hai mai pensato che il tuo nuovo lavoro potrebbe profumare di vaniglia o di rosa? Se diventare Consulente Avon ti incuriosisce (anche solo un pochino!), clicca qui e ricevi una mail piena di info, senza impegno e senza trucco… ma con parrucco! 

💡Su YouTube faccio monologhi (con poca scena e tanta sostanza) su business online e affini. Clicca qui per iscriverti!

💡Se invece preferisci sbirciare dietro le quinte, su Instagram trovi storie, tips veloci e qualche caffè condiviso. Clicca qui per seguirmi!

Al prossimo post! 🍀

Posta per donne sveglie...(e multitasking)

Iscriviti se vuoi ricevere via email trucchi di bellezza, dritte digitali e una vita da vera boss… anche in pantofole!

Vuoi provare i nuovi prodotti senza spendere nulla?

Per te la tua copia gratis del Catalogo Avon della Campagna in corso insieme a un piccolo set di Campioncini Avon per provare i prodotti!