Come essere mamma e lavorare da casa

Come essere mamma e lavorare da casa senza perdere la testa (né il portafoglio)

Lavorare da casa e non diventare pazze (spoiler: si può!)

Mi ricordo ancora quel lunedì mattina. Una tazza di caffè in bilico, un bavaglino rosa attaccato alla spalla, e io che tentavo eroicamente di rispondere a una cliente. Nel frattempo mio figlio decideva che quello era il momento giusto per svuotare il cassetto delle posate. Benvenute nel magico mondo delle mamme che lavorano da casa.

Essere mamma e lavorare da casa

Se stai leggendo questo post con un occhio sulla pentola e uno sul tablet, ti capisco benissimo. Anche io sono partita così: una donna, una mamma, una freelancer armata di pazienza, sogni e wi-fi instabile.

Ma la buona notizia è che sì, si può lavorare da casa con i bambini, la lavatrice e la cena da preparare… e non solo sopravvivere, ma anche guadagnare, crescere e realizzarsi. Come? Te lo racconto.

I vantaggi segreti (ma neanche tanto) del lavorare da casa

Ricordi quando il “lavoro da casa” sembrava una favoletta da rivista patinata? Poi è arrivato il boom del lavoro da remoto e zac, improvvisamente tutte abbiamo capito che non era solo un sogno. Era un’opzione concreta. E, per molte donne, una vera boccata d’ossigeno.

Immagina questo: niente treni da prendere all’alba, nessun tacco 12 sotto la pioggia, niente colleghi che ti chiedono “hai 5 minuti?” (e sono sempre 45). Lavorare da casa ti dà flessibilità, autonomia e un pizzico di libertà mentale che, con i ritmi moderni, è diventata un lusso.

Il segreto? Si chiama organizzazione (e caffè, tanto caffè)

Essere mamma e lavorare da casa è un’arte zen. Ci vuole organizzazione, metodo, e anche un po’ di magia (quella si impara col tempo, tranquilla).

Il trucco sta tutto nell’imparare a incastrare. Io ho imparato a dividere la mia giornata in “fasce orarie sacre”: quelle dedicate al lavoro, dove anche i gatti sanno che non si entra nel mio ufficio (che poi è il salotto, ma dettagli). E poi ci sono le pause, le merende, le coccole, il bucato.

Una buona pianificazione ti salva la vita. Anche lavorare in un ambiente ordinato fa miracoli: il caos attorno genera caos dentro, fidati.

Lavorare da casa e guadagnare: non è un’utopia

E adesso veniamo al punto caldo: la libertà finanziaria.
Molti pensano che, dopo un figlio, le priorità cambino (vero), ma che quindi bisogna per forza rinunciare alla propria indipendenza economica (falso!).

Essere madre non significa abbandonare i propri obiettivi lavorativi, anzi, a volte diventa proprio lo stimolo per trovare una nuova strada più in linea con i tuoi valori.

Io, ad esempio, ho creato la mia attività online proprio mentre gestivo pannolini, pappe e call su Zoom. Oggi aiuto altre donne a fare lo stesso, con corsi pratici, supporto continuo e una community vera (niente gruppi fantasma, promesso).

Ecco cosa serve per lavorare da casa senza impazzire:

  • Routine chiara, ma flessibile

  • Un angolo lavoro ordinato (anche se è il tavolo della cucina)

  • Tanta, tanta comunicazione con chi vive con te (per farti rispettare)

  • E una guida esperta (tipo me!) che ti mostri i passi giusti

Lavoro da casa, vita vera e zero finzioni

Il bello del lavoro da casa è che puoi davvero decidere tu come vivere le tue giornate. C’è spazio per il lavoro, ma anche per le passioni, per la famiglia, per te.

Io guadagno semplicemente con il mio telefono o PC, guidando il mio team di donne intraprendenti verso la stessa libertà che ho costruito io. Offro una formazione gratuita basata su esperienza reale e strategie che funzionano davvero.

Se vuoi un esempio concreto di cosa puoi ottenere, dai un’occhiata alla mia accademia gratuita, oppure scarica il mio ebook gratuito per scoprire se questo stile di vita è adatto a te.

Conclusione: Se io ci sono riuscita…

…puoi riuscirci anche tu. Non dico che sarà tutto facile, ma ti assicuro che sarà possibile.
Essere mamma e lavorare da casa non è una favola moderna. E’ una realtà a portata di click, determinazione e un pizzico di autoironia.

Iscriviti alla mia newsletter se vuoi ricevere dritte, ispirazioni e strategie per trasformare il tuo sogno di lavorare da casa in una vera attività online. Ti prometto: niente spam, solo valore.

E se vuoi saperne di più su come trovare il giusto equilibrio tra casa, lavoro e crescita personale, leggi anche il post dedicato all’importanza di avere un mentore (lo trovi qui).

Prima che tu scappi via:

💡Vuoi ricevere dritte furbe su vendite digitali e lavoro da casa? Clicca qui e lasciami la tua email: niente spam, solo roba che funziona davvero!

💡Vuoi scoprire come ordinare i tuoi prodotti Avon preferiti online comodamente dal divano, ricevere omaggi, campioncini gratis profumati e magari anche qualche sorpresa? Clicca qui e ti spiego tutto, senza segreti… nemmeno sulle spese di spedizione! 

💡Hai mai pensato che il tuo nuovo lavoro potrebbe profumare di vaniglia o di rosa? Se diventare Consulente Avon ti incuriosisce (anche solo un pochino!), clicca qui e ricevi una mail piena di info, senza impegno e senza trucco… ma con parrucco! 

💡Su YouTube faccio monologhi (con poca scena e tanta sostanza) su business online e affini. Clicca qui per iscriverti!

💡Se invece preferisci sbirciare dietro le quinte, su Instagram trovi storie, tips veloci e qualche caffè condiviso. Clicca qui per seguirmi!

Al prossimo post! 🍀

Posta per donne sveglie...(e multitasking)

Iscriviti se vuoi ricevere via email trucchi di bellezza, dritte digitali e una vita da vera boss… anche in pantofole!

Vuoi provare i nuovi prodotti senza spendere nulla?

Per te la tua copia gratis del Catalogo Avon della Campagna in corso insieme a un piccolo set di Campioncini Avon per provare i prodotti!