In questo articolo ti spiego come ho creato il team di vendita da casa piu grande di Italia!
Era il 2007, avevo un computer vecchio, un figlio, un marito e un sogno: lavorare da casa. Niente di epico, solo il desiderio (urgente) di potermi gestire il tempo, guadagnare qualcosa senza dover correre al lavoro in giacca e scarpe scomode. Non immaginavo che da quel sogno sarebbe nato nel 2018 uno dei team di vendita da casa più grandi d’Italia. Ma sai qual è il bello? Che non c’è nulla di magico o misterioso: si tratta di scelte quotidiane, strategie giuste e tanta costanza. E oggi ti racconto tutto.
Il giorno in cui ho detto basta (e acceso il Wi-Fi)
Non avevo capitali, non avevo esperienza, ma avevo due cose: voglia di farcela e connessione internet. La mia avventura è iniziata così: cercando un modo per vendere prodotti che mi piacessero davvero. Non volevo diventare “quella che cerca di venderti cose a ogni costo”, volevo consigliare, condividere, costruire relazioni vere.
Ho iniziato creando contenuti online, parlando con amiche, e usando strumenti gratuiti per gestire tutto da casa.
Dalla prima vendita al primo team
Ricordo ancora la prima volta che qualcuno mi ha chiesto: “Ma posso farlo anch’io?”. Ed è così che ho capito che il mio lavoro non era solo vendere, ma insegnare ad altre donne a fare lo stesso. Mamme, studentesse, freelance… tutte accomunate dalla voglia di trovare il loro spazio.
Come ho costruito il mio team di vendita da casa
Ecco le mie tappe principali:
- Ho creato una presenza online chiara e coerente
- Ho condiviso la mia esperienza senza filtri
- Ho supportato chi voleva iniziare, passo dopo passo
- Ho scelto di formare il mio team con passione, non con pressioni
Gli ostacoli (e come li ho superati senza perdere la testa)
Sì, lavorare da casa ha tanti vantaggi, ma non è sempre una passeggiata. A volte ti senti sola, altre ti sembra che nessuno ti ascolti. Ma io ho imparato che ogni crisi è un’opportunità ben travestita.
I problemi più comuni nel creare un team di vendita da casa
- La paura del giudizio
- Il tempo che sembra non bastare mai
- L’idea di non essere all’altezza
La mia risposta? Formazione, automazione, e mindset. E soprattutto: confronto continuo con il mio team. Una chat attiva, videochiamate regolari, supporto costante. Questo crea fiducia e risultati.
Perché il team ha funzionato (e continua a crescere)
Il segreto? Non ho mai cercato “reclute”. Ho cercato alleate. Ho insegnato loro ciò che so fare meglio: vendere online in modo umano, autentico, rispettoso. E nel frattempo, ho imparato tantissimo anche io.
Oggi lavoro da casa, ho creato la mia attività online, e insegno al mio team come fare lo stesso. Non perché sono speciale, ma perché ho scelto di credere nella possibilità.
Cosa serve davvero per costruire un team di vendita da casa
- Una visione chiara
- Capacità di ascolto
- Una strategia semplice e replicabile
- Una buona dose di ironia, che non guasta mai
Il potere delle storie: come racconto la mia attività senza sembrare una televendita
Non parlo mai di “guadagni facili” o di “successi lampo”. Racconto la verità: la fatica, le soddisfazioni, gli errori, le piccole vittorie. Questo crea connessione, empatia e ispira fiducia.
E ora tocca a te
Se hai letto fin qui, forse c’è una parte di te che sogna un lavoro più libero, più tuo. Ecco il mio consiglio: inizia, anche piccolo, ma inizia. Se vuoi, io sono qui. Posso accompagnarti passo passo, come faccio ogni giorno con il mio team.
Vuoi ricevere consigli esclusivi, strategie semplici per iniziare e la mia guida gratuita per vendere da casa? Iscriviti alla mia newsletter!
Se ti interessa approfondire come gestire il tempo quando lavori da casa, leggi anche il post: “Come organizzare la tua giornata da freelance senza impazzire”.