Come trovare clienti online senza sembrare disperata
Ti sei mai ritrovata con il telefono in mano a pensare:
“E ora a chi scrivo? Forse a quella ragazza che ha messo like al mio post del 2019?”
Oppure: “Mi ha visualizzata ma non risponde… oddio, sto diventando quella che invia il terzo messaggio senza risposta?”
Benvenuta nel club delle freelance disperate che cercano clienti online senza sembrare disperate.
La buona notizia? Si può fare.
La cattiva notizia? Devi smettere di usare i social come se fossi a una rimpatriata del liceo.
Trovare clienti online: la missione (quasi) impossibile
Non è impossibile, ma ci vuole strategia, personalità e un pizzico di ironia (che non guasta mai).
La frase chiave qui è: trovare clienti online, e no, non significa scrivere “ciao cara, vuoi vedere il mio catalogo?” sotto ogni foto di gatti.
Prima regola: smetti di vendere. Inizia a connetterti.
Sembra controintuitivo, lo so. Ma in un mondo saturo di pubblicità e offerte last minute, le persone vogliono sentirsi ascoltate, non bombardate.
Racconta storie vere (tipo quella volta che hai provato un nuovo mascara e sei finita con l’effetto panda alla prima lacrima).
Dai consigli utili senza aspettarti nulla in cambio.
Crea contenuti con personalità, non solo con offerte.
Dove si trovano questi benedetti clienti online?
Spoiler: non stanno nascosti sotto i post sponsorizzati.
Sono là fuori, ma bisogna saperli attrarre, non rincorrerli come se stessi vendendo enciclopedie nel 1996.
Ecco 5 posti digitali dove cercarli:
Gruppi Facebook di nicchia (niente spam: partecipa alle discussioni, dai valore).
Instagram: usa le storie per mostrare chi sei, non solo cosa vendi.
LinkedIn: sì, anche se vendi make-up. Lì ci sono freelance e mamme digitali come te.
Newsletter: costruiscine una. Chi si iscrive è già mezzo cliente.
Podcast o video live: le persone vogliono sentirti e fidarsi della tua voce.
Come trovare clienti online usando solo ciò che hai già
Hai già il materiale. Fidati. Il problema è che non lo stai usando bene.
Usa le tue storie quotidiane per attrarre clienti:
Hai preparato una consulenza? Raccontalo.
Hai aiutato una cliente a scegliere il rossetto perfetto per il matrimonio? Raccontalo.
Hai fatto una videochiamata con il bimbo in braccio e il mascara nell’occhio? RACCONTALO.
Le storie vendono più dei listini prezzi.
Se comunque ti serve un po di ispirazione per sapere come trovare clienti o come aumentare le vendite te lo spiego in questo articolo: Leggi qui l’articolo!
Errori comuni quando si cerca di trovare clienti online
Scrivere DM tipo “Ciao! Hai 2 minuti?” (cringe).
Postare solo prodotti senza contesto.
Ignorare chi commenta.
Non avere una bio chiara su Instagram (chi sei, cosa fai, come ti contatto).
Trovare clienti online con autenticità (e un po’ di trucco)
Essere autentiche non significa mostrarsi sciatte. Cura il tuo profilo, rendilo professionale e accogliente. Sii quella persona che ispira fiducia anche solo leggendo una caption.
E soprattutto: non cercare clienti, crea relazioni.
Il resto verrà da sé.
Prima che tu scappi via:
💡Vuoi ricevere dritte furbe su vendite digitali e lavoro da casa? Clicca qui e lasciami la tua email: niente spam, solo roba che funziona davvero!
💡Vuoi scoprire come ordinare i tuoi prodotti Avon preferiti online comodamente dal divano, ricevere omaggi, campioncini gratis profumati e magari anche qualche sorpresa? Clicca qui e ti spiego tutto, senza segreti… nemmeno sulle spese di spedizione!
💡Hai mai pensato che il tuo nuovo lavoro potrebbe profumare di vaniglia o di rosa? Se diventare Consulente Avon ti incuriosisce (anche solo un pochino!), clicca qui e ricevi una mail piena di info, senza impegno e senza trucco… ma con parrucco!
💡Su YouTube faccio monologhi (con poca scena e tanta sostanza) su business online e affini. Clicca qui per iscriverti!
💡Se invece preferisci sbirciare dietro le quinte, su Instagram trovi storie, tips veloci e qualche caffè condiviso. Clicca qui per seguirmi!
Al prossimo post! 🍀